Daniela Felletti

Consultant Internazionale in Diversità e Inclusione, Leadership Inclusiva, Community Builder, Changemaker

Appassionata di comportamento umano e desiderosa di sensibilizzare gli altri a un mondo più inclusivo, Daniela è una professionista poliglotta residente in Francia, con un portfolio internazionale di clienti di livello dirigenziale.

È una consulente specializzata in diversità e inclusione in contesto manageriale. Lavora inoltre come docente presso una scuola di economia e commercio nonché come consulente aziendale internazionale di Equality & Inclusive Leadership. Recentemente è stata inclusa da Diversein.com tra le migliori 125 persone da seguire su LinkedIn per tenersi informati sulla DEI.

I suoi progetti sociali:

Fondatrice e Leader Regionale del Network Lean In Bordeaux (Francia), è membro del movimento globale Lean In di cui sostiene gli obiettivi: combattere i pregiudizi di genere e aiutare le donne a realizzare le proprie ambizioni.

Daniela è Gold Tier Facilitator per #IamRemarkable – una delle 100 più dinamiche e meglio riuscite iniziative globali di Google (attualmente sono oltre 7000) – ha formato finora oltre 200 persone in 3 diversi continenti.

Temi da proporre come talk:

1- Unconscious Bias:  Che cos'è e cosa possiamo fare per sradicarli?
Focus del talk:

- Bias nell'ambiente di lavoro
- Microaggressioni più comuni e come i leader possono indirizzarle
- Capacità dei leader di aumentare la consapevolezza dei propri pregiudizi
- Risorse concrete per ridurre i pregiudizi e creare una cultura di appartenenza  

2- Come sviluppare le qualità di leadership inclusiva
Focus del talk:

- Come il/la leader può sviluppare le competenze chiave della leadership inclusiva
- Diversità e inclusione: concetti di base
- L'importanza dell'empatia cognitiva attraverso l'ascolto attivo per creare un ambiente di fiducia.
- Il feedback ricettivo contro la cultura del sentimento di appartenenza.

3- Intersezionalità: cos'è e perché è importante per la strategia di inclusione in azienda?
Focus del discorso:

- Cos'è l'intersezionalità?
- L'intersezionalità nel programma di Diversità e Inclusione nell'azienda
- Il ruolo del/della leader nel processo di inclusione
- Il ruolo delle risorse umane nella diversità

Lingua: Italiano

Dove: Online (Zoom o altra piattaforma di preferenza dell'azienda)

+ info e costi: contact@danielafelletti.com

IWD Supporter
IWD Toolkit
Where Women Work

Join the IWD Community